In questo periodo sempre più persone vogliono capire bene cosa significhi vendere su Amazon. Sai benissimo che Amazon è un colosso commerciale, ma non solo, perché oltre allo shop online, l’azienda di Jeff Bezon rappresenta un punto di riferimento internazionale anche per servizi informatici, streaming online, produzione cinematografica e molto altro ancora.
L’anno scorso l’azienda ha raggiunto un fatturato di quasi 188 miliardi di dollari!
Premesso che Amazon sia una realtà solida e ricca di opportunità, moltissime aziende vogliono utilizzare questo brand per poter vendere i propri prodotti ai clienti che abitualmente ricercano articoli e servizi all’interno dell’enorme marketplace.
Scopriamo come vendere su Amazon
Amazon offre due soluzioni per poter vendere all’interno del suo sito Web:
- FBA: ovvero Fulfillment by Amazon che tradotto sarebbe “Gestito da Amazon”;
- FBM: ovvero Fulfillment by Merchant che tradotto sarebbe “Gestito dal commerciante”.
La differenza tra le due soluzione è semplice, ma enorme, perché con FBA tutta la logistica (magazzino, spedizione, gestione e assistenza clienti) è gestita da Amazon, mentre con FBM tutte queste attività sono a carico del commerciante.
Quindi?!? ????
Quindi se sei già un commerciante con un magazzino e vuoi vendere su Amazon, puoi prendere in considerazione entrambe le soluzioni. Se invece vuoi fare business con Amazon, ma non sei strutturato per la logistica (che ovviamente comporta organizzazione, costi e risorse), allora la soluzione FBA è quella che fa al caso tuo.
La questione logistica gestita da Amazon è il vero valore aggiunto del programma FBA, perché consente di raggiungere un numero davvero importante di clienti in tutta Europa, offrendo molti vantaggi tra cui la consegna rapida Prime. Se ti stai chiedendo come funziona FBA, sostanzialmente consiste nell’inviare i prodotti che vuoi vendere ad un magazzino Amazon, dove il loro staff si occuperà di tutte le attività di stoccaggio, consegna e assistenza ai clienti, e gestione dei resi.
Ovviamente tutto questo ha un costo, ma è decisamente contenuto rispetto al budget che bisognerebbe impegnare se si volesse gestire tutto in autonomia. Per prima cosa bisogna registrarsi gratuitamente come venditore nel portale Amazon Seller Central. All’interno di questo sito sono descritti in maniera molto precisa, tutti i passaggi che bisogna seguire per diventare un venditore su Amazon. La guida è particolarmente ricca di informazioni, anche video, per chi desidera migliorare le proprie performance di vendita.
Le tariffe che Amazon applica ai venditori sono chiare e semplici, descritte in questa sezione dedicata.
Conclusioni: conviene vendere su Amazon?
Ovviamente Amazon non offre servizi di magia nera per vendere ciò che è invendibile. ????
Offre però grandissime opportunità per chi vuole commercializzare prodotti online, e si organizza con strategia, risorse, programmazione e competenza.
La possibilità di delegare tutta la logistica è davvero un vantaggio importante per abbassare i costi di gestione e anche i rischi di investimento (che all’inizio sono sempre molti).
Lo staff di Amazon ti offre tutto il supporto che ti serve per poter partire in autonomia, ma se hai bisogno di ulteriore aiuto, contattami liberamente.
Buon Business!
Ciao, mi chiamo Gabriele Rizzi e sono Web marketer che aiuta aziende e professionisti a promuoversi efficacemente online.